Condivido un articolo da https://dentrolatanadelconiglio.com/ , pieno di letture e spunti interessanti.
https://dentrolatanadelconiglio.com/psicologia/quale-il-senso-della-vita.html
Nella psicologia Adleriana il primo passo per scoprire il vero senso della propria vita sta nell’auto-accettazione, in quello che lui stesso definisce come “il coraggio di essere normali”.
Secondo step: la libertà di vivere nel qui e ora (metafora della montagna)
Immagina di dover scalare una montagna.Se il tuo scopo è solo quello di arrivare in cima non importa come ci arriverai. Potresti prendere un elicottero e arrivare lì in dieci minuti o potresti catapultarti con un cannone. La scalata non avrebbe nessun valore in questi casi e neanche il panorama che troveresti una volta arrivato.
Terzo step: contribuire alle vite degli altri
Non può esserci senso alla vita di nessuno se quello che si fa non ha qualche forma di utilità sociale. E l’utilità sociale è il parametro con cui si può distinguere un obiettivo di vita utile da un obiettivo di vita inutile.
Spesso si dice: bisogna “amare se stessi”.
Ci sono due chiavi di lettura.
Si può “amare se stessi” nel senso di pensare al proprio sostentamento, evitare il dolore, procurarsi il piacere: questo è facilissimo e lo facciamo tutti.
Si può “amare se stessi” nel senso di accettarsi, sviluppare compassione verso sé stessi, perdonarsi per i propri difetti, sbagli, inadeguatezze,…: questo è complicatissimo da fare, forse una delle cose più difficili al mondo e sono in pochi a farlo.
E’ il primo passo di Adler
"Mi piace"Piace a 2 people
L’amore per se stessi inizia dall’accettazione. La mera gratificazione a volte, anzi spesso, cela il contrario dell’amor di sé. Accettare è difficile, vero. È già difficile afferrare il concetto. Però è il primo, concreto passo verso qualcosa che somigli alla felicità: la consapevolezza di se stessi.
"Mi piace"Piace a 2 people